LA SOCIALIZZAZIONE DOC La socializzazione dei cani.
- Puppyness Educazione Cinofila Milano
- 16 feb 2024
- Tempo di lettura: 1 min

Le SOCIALIZZAZIONI tra cani e persone sono al centro della nostra attività cinofila. Per questo condividiamo con tutti le cinque Regole d’oro del metodo educativo Puppyness*
1️⃣Focus. Piccole classi con pochi partecipanti - cani e umani - compatibili o scelti per un obiettivo - focus - ben calibrato. Per esempio un gruppo che sostenga e supporti un partecipante in difficoltà.
2️⃣. Passeggiata. cominciamo a conoscerci passeggiando al guinzaglio in un contesto adeguato ( campo, parco urbano..).

3️⃣. Allineamento: abbiamo un obiettivo: essere allineati. Muoverci con consapevolezza dello spazio, degli altri, di noi binomio, tenendo sempre d’occhio le #distanzesociali più appropriate.
4️⃣. Sorrisi: sorridere al proprio cane aiuta a stemperare le tensioni ( che spesso siamo noi a trasmettergli ).

5️⃣. Pause: sono fondamentali per rigenerarsi e capire di volta in volta, quali sono i progressi e i risultati ottenuti in termini di competenze e distanze sociali. *attivita’ educativa. Casi di riabilitazione vanno valutati individualmente.

Socializzare i cani è un processo importante per aiutarli ad adattarsi e interagire in modo positivo con altre persone e animali, per migliorare le nostre e loro competenze nella socializzazione con cani e persone, in passeggiata al guinzaglio e in libertà.
Comments