Ciao, sono Amelia!
Due parole su di me.
Sono Amelia Valletta, fondatore di Puppyness® e di The HAD Human Animal Design®.
Sono un Educatore e Istruttore Cinofilo CZ e mi occupo di benessere del cane in più ambiti: in famiglia e a casa, in canile, in città.
Ho ideato e dirigo il primo Corso in Europa in Pet Design CZ presso POLI.design del Politecnico di Milano, per insegnare a professionisti e aziende a progettare spazi, ambienti e prodotti a misura di cane e gatto.

Questi sono i valori su cui fondiamo il nostro lavoro
Benessere. Inclusione. Cura. Consapevolezza.

Vogliamo che il nostro sia un cane felice?
E allora, diamoci da fare!
Sarà necessario conoscerlo il più possibile.
I cani hanno desideri e aspettative che guidano i loro comportamenti e che vanno ben oltre la pappa, l'acqua e qualche passeggiatina. Un cane felice è un cane appagato della vita che fa e con molta probabilità sarà un cane equilibrato, capace di star bene in molti contesti ( non tutti!!), in armonia con la famiglia e l'ambiente di vita.
Conoscere (davvero) il proprio cane è la condizione imprescindibile per impostare qualsiasi percorso di training educativo e riabilitativo.
Un supporto concreto.
Nel 2016 ho fondato Puppyness Educazione Cinofila Milano®.
Puppyness da un supporto concreto alle famiglie che vivono con uno o più cani, trasferendo loro conoscenza, competenze, abilità comunicative e gestionali, attraverso percorsi volti a sottolineare il valore del cane e della relazione con il proprietario.
Seguiamo l'approccio cognitivo-zooantropologico secondo il quale il benessere del cane è direttamente proporzionale alla qualità delle relazioni all'interno del gruppo famigliare e del contesto di vita.

Una vita piena di incontri con cani fantastici.
Mi occupo di cani dal 2008.
Ho cominciato in canile, LNDC sezione di Merate, sotto la guida di Ivano Vitalini. Ho dedicato 1 giorno alla settimana della mia vita per 16 anni di volontariato, preparando pappe, pulendo box, interagendo con cani, istruendo da qualche anno volontari ed educatori sulle attività da farsi.
Dal 2016 ho cominciato ad occuparmi di educazione di cani di famiglia e dal 2021 di riabilitazione.
In tutti questi anni ho interagito con più di 1000 cani, aiutato più di 500 famiglie, con molte delle quali ho stabilito rapporti di amicizia e fiducia. Una grande esperienza di vita e professionale.
Nei canili ho introdotto un nuovo modo di lavorare, basato su procedure riabilitative volte a privilegiare il benessere del cane all'interno della struttura ospitante e ad aumentare il suo IDA ( Indice di Adottabilità). In alcune strutture sono stata osteggiata da "responsabili", "colleghi" e burocrati che di cani ne sanno ben poco.
Con gli studi e l’esperienza sul campo ho realizzato che si può pensare ad un nuovo modo di fare cinofilia, privilegiando un approccio basato sul trasferire conoscenze, consapevolezza, competenze, sensibilità attraverso percorsi formativi dedicati.



Non solo cani.
Amo profondamente i cani. Sono buoni amici e mi piace la loro vicinanza.
Dal 2023 Puppyness ha attivato un servizio di consulenza nella relazione felina.

Amelia
Fondatore - Istruttore

Anna
Segreteria - Educatore

Erica
Assistente - Educatore
Le persone
Amelia CV*
2023 - marzo 2024. Istruttore Responsabile presso Milano Zoofila Rescue odv.
2020 a oggi - Iscritta Elenco Professionisti in Istruzione Cinofila e Riabilitazione Cognitivo Comportamentale presso Facoltà di Veterinaria, Università degli Studi di Parma.
2019 a oggi – Assistente Senior ai Corsi ThinkDog
2019-2022 - Istruttore Cinofilo Responsabile presso GreenDogClub, Zibido San Giacomo (MI)
2016-2018 - Corso Istruttore Cinofilo in Riabilitazione presso ThinkDog srl
2017 – Diploma di Educatore Cinofilo FISC presso ThinkDog srl
2016 a oggi - Fondatore e Istruttore di Puppyness® Educazione Cinofila Milano.
2015 – Diploma Nazionale di Operatore Cinofilo FICSS – AICS -Coni
2008-2019 - Volontario Operatore Cinofilo presso Canile di Merate – Lega Nazionale per la Difesa del Cane
INOLTRE
2023 a oggi - Direttore Tecnico e Scientifico del Corso di Alta Formazione in "Pet Design. Ambienti e prodotti per gli animali domestici. Poli.design, Politecnico di Milano.
2021 a oggi - Fondatore e CEO di The HAD Human Animal Design®.
*Quando ci si rivolge a un professionista è nostro diritto chiedere informazioni in merito alle sue esperienza, formazione e al metodo utilizzato per lavorare.
Saremo ben lieti di esporre le nostre credenziali nel corso del primo contatto conoscitivo.